Marc Chagall – Tra immagine e linguaggio
Il Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster presenta la mostra “Marc Chagall – Linguaggi delle immagini” dall’8 marzo al 9 giugno 2025. Con oltre 120 dipinti, disegni e stampe, la mostra è dedicata all’interazione tra arte visiva e letteratura nell’opera dell’artista franco-russo. L’attenzione si concentra sull’esplorazione del linguaggio di Chagall, in particolare della sua lingua madre, lo yiddish, che gli è servito come fonte di motivi e temi pittorici.
Ha aggiunto le proprie illustrazioni all’autobiografia di Chagall “La mia vita”, che dipingono un quadro a più livelli delle sue origini bielorusse. Ha anche interpretato opere letterarie come “Le anime morte” di Gogol o le favole di Jean de La Fontaine nei suoi quadri, sempre in un dialogo creativo tra testo e pittura. L’artista della scrittura e della pittura intendeva entrambe le forme di espressione come mezzi ugualmente importanti del suo linguaggio artistico.
Un’attenzione particolare è rivolta all’opera tarda “Poèmes” del 1968, in cui Chagall traduce le proprie poesie in xilografie colorate. La mostra è completata da oltre quaranta schizzi inediti che offrono una visione intima del processo di lavoro dell’artista. Le opere di oltre quattro decenni rendono evidente lo stretto legame tra linguaggio e immagine nel lavoro di Chagall. “Forse dipingo perché sostituisce le parole che mi mancano”, scrisse al pubblicista Jean Paulhan, una frase che cattura l’essenza del suo lavoro.
Ulteriori informazioni
La mostra Marc Chagall – Linguaggi dell’immagine sarà visitabile alla Pablo Picasso Münster dall’8 marzo al 9 giugno 2025.