Ralph Gibson, nato a Los Angeles nel 1939, è una delle voci più significative della fotografia americana del secondo dopoguerra. Celebre per le sue immagini in bianco e nero ad alto contrasto, Gibson...
Rainer W. Schlegelmilch non è solo un fotografo, è un testimone oculare della storia delle corse. Fin dai primi anni Sessanta, ha catturato con la sua macchina fotografica ciò che rimane nascosto...
Questo libro è dedicato al quasi dimenticato fotografo di Colonia Eugen Coubillier, che ha caratterizzato il paesaggio urbano tra il 1906 e il 1943, non con sfarzo, ma con precisione. Mentre molti...
I primi tentativi di introdurre il colore nella fotografia risalgono alla metà del XIX secolo. All'epoca era una sfida tecnica catturare in modo permanente immagini a colori fedeli alla realtà...
Edward S. Curtis ha dedicato la sua vita a documentare le culture indigene del Nord America. Tra il 1907 e il 1930 pubblicò una monumentale enciclopedia in 20 volumi con oltre 40.000 fotografie, 10...