CULTURE MAGAZINE

MOSTRA
MAMA – Da Maria a Merkel

12.03.2025 - 03.08.2025Kunstpalast - Düsseldorf
M
Marie-Victoire-Lemoine-Portraet-Madame-de-Lucqui-with-her-daughter-Anne-Aglae-Deluchi-1800-Oil-on-canvas-100-x-81-cm-Arp-Museum-Bahnhof Rolandseck Sammlung Rau-for UNICEF
Hannah Höch, Woman and Saturn, 1922, oil on canvas, 86.6 x 66.7 cm
Marta Worringer, Mother, 1926, tempera on paper, 47.5 x 35.7 cm, Kunstmuseum Bonn
Gabriel von Max, Die Kindsmörderin, 1877, oil on canvas, 160.5 x 111 cm, Hamburger Kunsthalle, gift of the Verein von den Kunstfreunden 1870, 1885
Alice Neel, La famille, 1980, oil on canvas, 147 x 127 cmAlice Neel, La famille, 1980, oil on canvas, 147 x 127 cm
Nina Hagen, Unbeschreiblich Weiblich, Turntable cover, 1978, 18,7 x 18,7cm
The Sunday Times Magazine: Auf Wiedersehen, Mutti, Zeitschrift, 2021, Stiftung Museum Kunstpalast
Max Reimer, Ein Volk hilft sich selbst, Nachdruck eines Plakats des Winterhilswerkes um 1938, 59,5 x 42 cm, Deutsches Historisches Museum Berlin
previous arrow
next arrow
ASCOLTA L'ARTICOLO
0:00 / 0:00

Immagini della maternità tra mito e realtà

Dal 12 marzo al 3 agosto 2025, il Kunstpalast di Düsseldorf dedica MAMA – From Maria to Merkel al tema della maternità da una prospettiva artistica, sociale e storica. Circa 120 opere, dal XIV secolo ai giorni nostri, offrono uno sguardo sulle immagini della maternità tra ideale religioso, attribuzione politica ed esperienza personale. Dipinti, sculture, fotografie, installazioni video, oggetti di uso quotidiano, musica e materiale pubblicitario dispiegano un panorama a più livelli.

La mostra, suddivisa in otto capitoli, tematizza la maternità tra immagine ideale, lavoro di cura, modelli familiari e desiderio di avere figli. Opere di Paula Modersohn-Becker, Aldo Giannotti, Camille Henrot, Martha Rosler e Caroline Walker aprono prospettive diverse. Anche Angela Merkel e la Vergine Maria appaiono come figure materne culturali. Un’installazione sonora con messaggi vocali personali completa la mostra con voci individuali.

La mostra è stata curata da Linda Conze, Westrey Page e Anna Christina Schütz. Per loro la mostra è un invito al dialogo sulla maternità, la cura e l’identità. Un ampio programma di accompagnamento riprende questi temi, con workshop, conferenze ed eventi sulla salute mentale. L’audioguida è parlata da Marie-Luise Marjan, nota a molti come “Mutter Beimer” della serie televisiva Lindenstraße.

Ulteriori informazioni

La mostra MAMA – Da Maria a Merkel sarà visitabile al Kunstpalast di Düsseldorf dal 12 marzo al 3 agosto 2025. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del Kunstpalast.


CULTURE MAGAZINE
Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner