CULTURE MAGAZINE

DESIGN
John Lazurko – L’arte di ripensare la pietra

Architettura rupestre scultorea tra natura e design
J
Luxury modern house entrance made of rock
Luxury modern house entrance made of rock
Black and white luxury foyer with sculpted rock elements
A staircase designed like a natural rock formation
A sculptural staircase seamlessly blending rock
A rock island suspended in the air by cables in a modern kitchen
A modern kitchen featuring a sculptural rock island
Fireplace made of large relief rock in a modern living room
Luxury fireplace with a striking rock relief in a modern living room
Living room with a textured rock accent wall and ambient lighting
A modern bedroom featuring a rock wall
Luxury black and red modern bedroom with rock wall sculpture
Modern rock shower with water flowing from a natural stone crack
Two huge rock formations as a grand entrance to a luxury garden
Rock wall installation with geometric cuts in a modern interior
Outdoor barbecue station integrated into a natural rock structure
Restaurant interior with a rock-textured wall and intimate candlelit dining ambiance
Sculptural rock wall with warm lighting in a luxury interior
previous arrow
next arrow
ASCOLTA L'ARTICOLO
0:00 / 0:00

Design moderno ispirato alla natura

La pietra è sinonimo di durata, forza e potenza della natura. L’artista e designer John Lazurko traduce queste caratteristiche in architettura moderna e design d’interni. Grazie alla precisione artigianale e all’innovazione dei materiali, crea formazioni rocciose monumentali che si integrano perfettamente negli spazi interni ed esterni. Che si tratti di ingressi imponenti, rivestimenti murali strutturati o mobili scultorei, le sue opere sembrano ingannevolmente reali. Ma dietro l’estetica grezza si nasconde l’alta tecnologia: una speciale miscela di calcestruzzo e una tecnologia di rinforzo garantiscono superfici durevoli, resistenti agli agenti atmosferici e funzionali.

Un'isola di roccia sospesa in aria da cavi in una cucina moderna
© John Lazurko
Un’isola di roccia sospesa in aria da cavi in una cucina moderna
© John Lazurko

Le formazioni basaltiche come marchio di fabbrica

L’interpretazione di Lazurko delle formazioni basaltiche – quelle strutture rocciose geometriche a spigoli vivi create dai processi vulcanici – è particolarmente affascinante. Le sue opere giocano con luci e ombre, creano profondità e conferiscono agli ambienti un’eleganza arcaica. Negli interni di lusso, utilizza questa tecnica per rivestimenti murali, caminetti e scale di grande effetto. Nell’architettura d’esterni, crea ingressi per le case che sembrano essere stati scavati da una parete rocciosa naturale. La sua arte combina la forza grezza della natura con l’architettura moderna, confondendo sempre più i confini tra design e scultura.

Foyer di lusso in bianco e nero con elementi scultorei in pietra
© John Lazurko
Foyer di lusso in bianco e nero con elementi scultorei in pietra
© John Lazurko

Dall’arte al trasferimento di conoscenze

Lazurko non è solo un artista, ma anche un insegnante. A causa della grande richiesta, offre masterclass e corsi online in cui insegna le sue tecniche. Designer e architetti di tutto il mondo si ispirano al suo stile e realizzano le sue idee in nuovi contesti. Il suo lavoro non è richiesto solo per residenze private di lusso: anche ristoranti, hotel e spazi pubblici utilizzano le sue monumentali strutture in pietra per creare un’atmosfera naturale e potente. Il suo approccio è evidente: L’architettura può essere più di una pura funzione: può essere un’esperienza tattile che connette le persone con la natura.

Camino in roccia di grandi dimensioni in rilievo in un soggiorno moderno
© John Lazurko
Camino in roccia di grandi dimensioni in rilievo in un soggiorno moderno
© John Lazurko

Una nuova estetica dell’architettura

Con la sua innovativa combinazione di arte, artigianato e tecnologia, Lazurko caratterizza una nuova estetica che ridefinisce il rapporto tra natura e architettura. Le sue opere non sono solo capolavori visivi, ma anche una dichiarazione contro l’uniformità del design moderno. Ci ricordano che la materialità è emozionale, che la pietra non è solo dura e fredda, ma ha storia, carattere e anima. In un’epoca in cui l’architettura appare spesso liscia, minimalista e distante, Lazurko riporta nello spazio una bellezza grezza e indomita e una profondità tangibile.

Ulteriori informazioni

Instagram@john_lazurko_art
Sito webwww.johnlazurko.com

CULTURE MAGAZINE
Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner