CULTURE MAGAZINE

EVENTI
Ute Lemper ricorda Marlene Dietrich

L'eredità politica di Marlene Dietrich al centro della scena alla Casa Greven di Colonia
U
Ute Lemper and Reiner Burger present the illustrated book “Marlene Dietrich at the Front”
Talk about Marlene Dietrich with Christiane Florin, Ute Lemper and Reiner Burger in the Greven-Haus
Ute Lemper talks about Marlene Dietrich at the Greven House
Ute Lemper in conversation with Reiner Burger in front of a full house at the Greven-Haus in Cologne
Book cover – Marlene Dietrich an der Front
previous arrow
next arrow
ASCOLTA L'ARTICOLO
0:00 / 0:00

Una serata contro l’oblio

Lunedì sera, 8 aprile 2025, l’attrice e cantante Ute Lemper e il giornalista FAZ Reiner Burger hanno presentato il nuovo libro illustrato Marlene Dietrich an der Front alla Greven-Haus di Colonia. L’evento è stato più di una semplice presentazione di un libro: è stato un imponente tributo a una donna che si è opposta con coraggio al nazionalsocialismo. Per Lemper, che ha anche interpretato Marlene Dietrich nel suo programma teatrale, il libro è una testimonianza a lungo attesa di un periodo straordinario della sua vita: “La fase più intensa della vita di Marlene Dietrich”.

Nel suo libro, Burger racconta l’impiego in guerra di Dietrich a fianco delle truppe americane, con immagini inedite e accuratezza documentaria. Dall’Italia alla Germania, passando per la Francia e il Belgio, l’artista si recò al fronte per fornire sostegno morale ai soldati – un atto di resistenza e umanità. Lemper ha ricordato una lunga conversazione telefonica particolarmente toccante avuta con l’anziana Dietrich a Parigi nel 1987. Per tre ore la Dietrich parlò della sua patria, ritirata e disillusa. “Non mi vogliono più”, disse all’epoca, una frase piena di amarezza che è rimasta impressa a Lemper fino ad oggi.

Ma non si è parlato solo del passato. Anche il presente è stato al centro della scena. “La democrazia è sempre a rischio”, ha sottolineato Burger, riferendosi agli sviluppi attuali. Lemper, che ora vive a New York, ha parlato apertamente delle tendenze autocratiche sotto Trump e della necessità di prendere posizione. L’evento è diventato così non solo una retrospettiva di un grande artista, ma anche un appassionato appello alla memoria, al coraggio civile e all’impegno politico.

Ulteriori informazioni

La raccomandazione dettagliata del libro su Marlene Dietrich an der Front si trova anche su HYPERMADE.

CULTURE MAGAZINE
Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner