CULTURE MAGAZINE

LIBRI
Edward S.Curtis-The North American Indian-Complete Portfolios

Edward S. Curtis - L'indiano del Nord America - Portfolio completo
E
Book cover “Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios”
Book cover “Great Escapes Germany-The Hotel Book”
Interior view “Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios”
Interior view “Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios”
Interior view “Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios”
Interior view “Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios”
Interior view “Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios”
previous arrow
next arrow
ASCOLTA L'ARTICOLO
0:00 / 0:00

Un monumento fotografico alle popolazioni indigene del Nord America

Edward S. Curtis ha dedicato la sua vita a documentare le culture indigene del Nord America. Tra il 1907 e il 1930 pubblicò una monumentale enciclopedia in 20 volumi con oltre 40.000 fotografie, 10.000 registrazioni sonore e numerosi studi etnografici. Il suo obiettivo era quello di preservare il patrimonio culturale di questi popoli prima che andasse perduto a causa della progressiva assimilazione alla società occidentale. Le sue opere sono più che semplici ritratti: sono testimonianze visive di uno stile di vita passato, messe in scena con occhio artistico e che a volte trasmettono idee idealizzate che spesso corrispondono alla realtà solo in misura limitata.

Vista interna "Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios"
© Taschen Verlag
Vista interna “Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios”
© Taschen Verlag

Tra scienza e messa in scena

Le fotografie di Curtis non mostrano solo impressionanti ritratti di popolazioni indigene, ma anche paesaggi, cerimonie e oggetti quotidiani. Segue un’estetica che spesso contiene elementi romantici. Rimuove gli oggetti moderni dalle sue immagini e mette deliberatamente in scena i suoi motivi in modo che appaiano il più possibile “originali”. Questo approccio gli valse sia ammirazione che critiche: Alcuni lo hanno celebrato come un pioniere della fotografia etnografica, mentre altri lo hanno accusato di dipingere un’immagine distorta delle culture indigene. Le sue fotografie mostrano un mondo che era già in piena evoluzione al momento in cui sono state scattate.

Vista interna "Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios"
© Taschen Verlag
Vista interna “Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios”
© Taschen Verlag

Una vita piena di difficoltà e di insuccessi

Per Curtis, lavorare a The North American Indian non fu solo una missione etnografica, ma anche un tour de force finanziario e personale. I costi di viaggio, attrezzature e stampa erano enormi e, nonostante il sostegno di J.P. Morgan, il progetto rimase economicamente difficile. Curtis si indebitò, il suo matrimonio si ruppe e si allontanò dalla famiglia e dal suo ambiente sociale. Quando l’ultimo volume fu pubblicato, il successo non si concretizzò e Curtis cadde nell’oscurità, mentre i suoi debiti continuavano ad aumentare. Solo decenni dopo il suo lavoro fu riscoperto e oggi è considerato uno dei progetti fotografici più importanti del XX secolo, che ha dato un contributo ineguagliabile alla documentazione dei modi di vita indigeni.

Vista interna "Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios"
© Taschen Verlag
Vista interna “Edward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios”
© Taschen Verlag

Riscoperta e significato attuale

Le fotografie di Curtis sono oggi esposte in musei e collezioni. Sono sia documenti storici che capolavori artistici che trasmettono un’immagine sfaccettata della vita tra le popolazioni indigene del Nord America. Le sue immagini hanno avuto un impatto duraturo sulla percezione occidentale di queste culture, sia positivo che problematico. Da un lato, preservano tradizioni che sarebbero andate perdute senza il suo lavoro. Dall’altro lato, mostrano spesso una visione idealizzata e messa in scena. Il lavoro di Curtis solleva questioni fondamentali sul ruolo della fotografia come mezzo di documentazione e di creazione di narrazioni storiche. Nonostante le controversie, la sua collezione rimane una delle fonti più importanti sulla storia delle popolazioni indigene del Nord America.

Dati

Titolo originaleEdward S. Curtis-The North American Indian. Complete Portfolios
Traduzione
Edward S. Curtis – L’indiano del Nord America – Portfolio completo
EditoreFrederick Webb Hodge
AutoriPeter Walther
Casa editriceTaschen Verlag
RilegaturaCopertina rigida
Pagine696
LinguaTedesco, Inglese, Francese
Dimensioni24.3 x 30.4 cm
ISBN978-3-8365-9673-2​
Prezzo100 €

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni sul libro “Edward S. Curtis – The North American Indian – Complete Portfolios” (pubblicità) sono disponibili sul sito web di Taschen Verlag.

Conformità

Il libro ci è stato gentilmente messo a disposizione dall'editore. La presentazione e la valutazione di HYPERMADE rimangono indipendenti da questo e si basano esclusivamente sul contenuto del libro.

CULTURE MAGAZINE
Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner