Georg Baselitz ha irritato il mondo dell'arte con un intervento apparentemente semplice ma profondo: l'inversione del motivo. Dagli anni Sessanta, dipinge teste, figure, alberi e simboli capovolti...
Quando i mari erano ancora pieni di macchie bianche, Jacques Devaulx disegnava mappe che univano scienza e immaginazione. Nato a Le Havre, il navigatore fu idrografo, cosmografo e pilota reale. La...
Rainer W. Schlegelmilch non è solo un fotografo, è un testimone oculare della storia delle corse. Fin dai primi anni Sessanta, ha catturato con la sua macchina fotografica ciò che rimane nascosto...
Questo libro è dedicato al quasi dimenticato fotografo di Colonia Eugen Coubillier, che ha caratterizzato il paesaggio urbano tra il 1906 e il 1943, non con sfarzo, ma con precisione. Mentre molti...
Marlene Dietrich è conosciuta soprattutto come icona di Hollywood: una bellezza fredda con una voce fumosa che ha creato momenti indimenticabili sul grande schermo. Tuttavia, il libro "Marlene...