Dal 12 marzo al 3 agosto 2025, il Kunstpalast di Düsseldorf dedica MAMA - From Maria to Merkel al tema della maternità da una prospettiva artistica, sociale e storica. Circa 120 opere, dal XIV secolo...
Nel XV secolo il disegno era molto più di uno schizzo. Artisti come Leonardo usavano penne di metallo su carta blu per creare plasticità. Dürer perfezionò questa tecnica con opere iconiche come le...
Il Rinascimento ha segnato una svolta nella percezione del corpo umano. Mentre nel Medioevo il corpo era spesso stilizzato e smaterializzato, tra il 1450 e il 1750 il disegno italiano stabilì nuovi...
Cultured Traveler: 100 Trips for Curious Minds è molto più di una classica guida di viaggio. Il libro raccoglie 100 diari di viaggio del New York Times e mostra quanto il viaggio sia strettamente...
Katsushika Hokusai (1760-1849) è stato uno degli artisti giapponesi più prolifici e versatili, con un lavoro impressionante in vari mezzi come la xilografia, la pittura e l'illustrazione di libri. In...