Alla luce della velocità
Rainer W. Schlegelmilch non è solo un fotografo, è un testimone oculare della storia delle corse. Fin dai primi anni Sessanta, ha catturato con la sua macchina fotografica ciò che rimane nascosto agli altri: l’attimo prima della vittoria, la concentrazione sotto il casco, l’interazione tra uomo e macchina in condizioni di massima tensione. Porsche Racing Moments è la sua retrospettiva – non sistematica, non priva di lacune, ma con una chiarezza personale che può derivare solo dall’essere stato per anni al centro dell’azione. Quando si apre questo libro, si entra in un archivio della velocità, pieno di suoni, odori e volti.

© Taschen Verlag
La Porsche come narrazione
Ciò che caratterizza questo lavoro è la capacità di rendere visibile l’elemento umano dietro lo spettacolo meccanico. Non si tratta di cavalli o di dati del telaio, ma di ciò che è in gioco quando le persone misurano le loro vite con il tempo. Le immagini di Schlegelmilch non mostrano solo le auto da corsa, ma anche gli stati d’animo: il meccanico esausto, lo sguardo nervoso prima della partenza, la conversazione nella corsia dei box. Porsche appare qui non come un marchio, ma come un organismo, plasmato dalle persone che lo muovono. La tecnologia non è mai al centro della scena da sola, ma fa parte di una narrazione più ampia.

© Taschen Verlag
Vista dalla prima fila
Come fotografo, Rainer W. Schlegelmilch non si è mai visto come un documentarista distaccato. Era parte dell’azione, fisicamente ed emotivamente. Questa vicinanza caratterizza il suo linguaggio visivo: non spettacolare nel senso migliore del termine, mai sensazionalistico, sempre preciso. Le serie su Le Mans, il Nürburgring e la Targa Florio, in particolare, dimostrano come egli trasformasse la velocità in ritmo. La sua leggendaria tecnica dello zoom intensificava questo effetto, condensando la gara in un gesto. Non perse mai il rispetto per il rischio: molti dei piloti che fotografò ebbero incidenti mortali. Questa consapevolezza permea le sue immagini, come un’urgenza silenziosa che permane.

© Taschen Verlag
Un’epoca nello specchio retrovisore
Questo libro non è nostalgico, ma è pieno di storia. È possibile percepire il cambiamento: dallo spirito pionieristico e improvvisato degli anni Sessanta al dominio delle 917 e 962, fino agli anni Ottanta completamente professionalizzati. È una transizione documentata: dal coraggio alla struttura, dal caso alla pianificazione. Ma Porsche Racing Moments non celebra il passato. Ci ricorda che la passione, il rischio e la dedizione sono senza tempo. Che il motorsport può essere più di un semplice marketing. E che la fotografia è più forte quando non solo ritrae, ma mostra anche l’atteggiamento.
Dati
Titolo originale | Rainer W. Schlegelmilch – Porsche Racing Moments |
Traduzione | Rainer W. Schlegelmilch – Momenti di gara Porsche |
Autore | Rainer W. Schlegelmilch |
Casa editrice | Taschen Verlag |
Rilegatura | Copertina rigida |
Pagine | 356 |
Lingua | Inglese |
Dimensioni | 36 x 30.3 cm |
ISBN | 978-3-7544-0133-0 |
Prezzo | 100 € |
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni sul libro Rainer W. Schlegelmilch – Porsche Racing Moments (Pubblicità) sono disponibili sul sito web di Taschen Verlag.
Conformità
Il libro ci è stato gentilmente messo a disposizione dall'editore. La presentazione e la valutazione di HYPERMADE rimangono indipendenti da questo e si basano esclusivamente sul contenuto del libro.